Trusted Shops badge

La Sinfonia n. 9 di Beethoven alla Philharmonie di Berlino

Lo spettacolo

La Neue Philharmonie Hamburg, sotto la direzione del direttore d'orchestra Marco Parisotto, invita il pubblico a vivere il grande capolavoro di Beethoven, la Nona Sinfonia, al volgere dell'anno. Il movimento finale presenta l'inno europeo con il coro finale "Inno alla gioia". Si tratta di un forte appello alla comprensione, alla coesione e alla pace a livello internazionale, anche in considerazione della situazione attuale.
L'evento risplende di una ricchezza sonora mozzafiato: durante i primi tre movimenti, i diversi timbri dell'orchestra si esprimono in modo particolarmente impressionante, fino a quando l'orchestra, accompagnata dal coro e dai solisti, intona l'Inno alla gioia nel quarto e più lungo movimento. La combinazione di coro, orchestra e solisti conferisce all'esecuzione un'espressività unica. Con la Neue Philharmonie Hamburg, sotto la direzione del direttore Marco Parisotto, sono in scena musicisti di fama ed esperienza internazionale.
La poesia "Alla gioia" di Friedrich Schiller ha accompagnato e ispirato Beethoven per tutta la vita. Egli ebbe l'idea di mettere in musica il poema dieci anni prima di comporre la sua Nona Sinfonia. Ma fu solo durante gli anni di lavoro sulla sua ultima sinfonia che riprese questa idea e creò un capolavoro che non solo influenzò i compositori delle generazioni future, ma anche gli eventi mondiali. La sinfonia fu eseguita per la prima volta a Vienna nel maggio del 1824 e passerà alla storia come opera musicale fondamentale e inno dell'Unione Europea.

Gift card