Trusted Shops badge
(c) Johannes Hloch style= (c) Johannes Hloch

Requiem per l'Anniversario della Morte di Mozart: Catterdale di S. Stefano

Vienna, Cattedrale di Santo Stefano — main

Pianta dei posti a sedere Posti migliori  1 h  Biglietto elettronico istantaneo Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
$ 69

Lo spettacolo

La Cattedrale di S. Stefano (Stephansdom) è unica ed adatta per eseguirvi il Requiem di W.A.Mozart nell'anniversario della sua morte. Mozart ebbe molto a che fare in vita con questa chiesa, e dopo la sua morte fu persino sepolto nella Kreuzkapelle.

Il concerto inizierà a mezzanotte e finirà con il suono delle campane all'ora della morte del compositore(5 Dicembre alle 0:55). Godetevi un concerto speciale con la musica della Cattedrale di Vienna!

##Attenzione:
Non è possibile vedere il palco direttamente dalle sedie nelle categorie 3‐4. Gli organizzatori raccomandano le categorie 1‐2 per una migliore visione.

Informazioni pratiche

Nelle categorie 3 e 4 non si ha una visione degli artisti. Pertanto, per un'esperienza di concerto ottimale, vi consigliamo di prenotare una categoria superiore.

Programma

  • Wolfgang Amadeus Mozart – Requiem in Re minore, K. 626
Il programma può essere soggetto a variazioni

Artisti

Orchestra: Wiener Domorchester

Stephansdom

Il Duomo di Santo Stefano, costruito nel XII secolo, è un punto di riferimento viennese. L'edificio attuale incorpora stili romanico e gotico e sorge sul sito di due chiese precedenti. Nelle torri del Duomo di Santo Stefano sono appese 23 campane, la più famosa delle quali si chiama "Pummerin" ed è la seconda campana da chiesa più grande d'Europa. Uno dei punti forti della Stephansdom è il tetto di tegole, riccamente decorato con mosaici dai colori intensi che delineano lo stemma di Vienna. I visitatori possono salire sulla torre nord o sud per osservare più da vicino lo splendido tetto e godersi la vista della città. Le catacombe della cattedrale, luogo di sepoltura di circa 10.000 anime, sono un'altra tappa obbligata. La musica classica spesso aggiunge magia alla Cattedrale di Santo Stefano, con le esecuzioni di Vivaldi e Mozart che attirano le folle più numerose.

Wolfgang Amadeus Mozart

Forse il più importante compositore di tutti i tempi, Wolfgang Amadeus Mozart era un compositore austriaco della fine del XVIII secolo. Nato nel 1756 a Salisburgo, mostrò un prodigioso talento musicale fin dall'infanzia. A partire dall'età di cinque anni, compose più di 600 opere, tra cui concerti, sinfonie, opere religiose e opere liriche prima della sua prematura morte all'età di 35 anni. La sua influenza sulle generazioni successive non può essere sopravvalutata: Ludwig van Beethoven scrisse di Mozart che "la posterità non vedrà più un tale talento per altri 100 anni". Nonostante l'immenso successo delle sue composizioni e il plauso ricevuto in tutta Europa, Mozart ottenne poca sicurezza finanziaria e fu sepolto in una tomba senza nome nel cimitero di San Marx a Vienna.

Recensioni clienti

3.0 di 5

  • Sally P, United Kingdom

    dic 2018

    The choir sand beautifully and were all dressed in their finery. Sadly the same could not be said for the conductor, he looked like he had on an old comfortable suit with shoes that hadn't seen polish since they were bought.

Mostra di più mostra meno

Indirizzo

Cattedrale di Santo Stefano, Stephansplatz 1 , Vienna, Austria — Google Maps

Gift card