Trusted Shops badge
(c) Kunst & Kultur - ohne Grenzen style= (c) Kunst & Kultur - ohne Grenzen

Avvento viennese — Il concerto dell'Avvento della Wiener Symphoniker a Santo Stefano

Vienna, Cattedrale di Santo Stefano — main

Pianta dei posti a sedere Posti migliori  1 h 30 min  Biglietto elettronico istantaneo Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
$ 184

Lo spettacolo

Immergiti in uno spettacolo musicale nel periodo prenatalizio nel cuore di Vienna: il concerto dell'Avvento dell'Orchestra Sinfonica di Vienna, diretta dal maestro Petr Popelka, nella maestosa Cattedrale di Santo Stefano. Il repertorio in programma promette un tema "Natale boemo", con brani emozionanti di Antonín Dvořák, Bedřich Smetana, Josef Suk e altri.

Aspettatevi esperienze uniche, come l'affascinante "Lullaby" dall'opera Hubička ("Il bacio"), eseguita in modo squisito da Kateřina Kněžíková. La serata vede anche la partecipazione di solisti acclamati come Štěpánka Pučálková, Pavel Černoch e Adam Plachetka, insieme al Singverein der Gesellschaft der Musikfreunde, dove musica e riflessione si fondono al "Wiener Advent" nell'iconica cattedrale di Vienna.

Gran finale: tutti insieme in un'armoniosa interpretazione di "O du fröhliche", che segna una spettacolare conclusione di una notte piena di incanto e gioiosa attesa del Natale. Assicurati i biglietti oggi stesso!

Informazioni pratiche

Selezionare nella casella dei biglietti il concerto delle 18.00 (anteprima) o il concerto principale delle 20.30.

Nelle categorie 3 e 4 non si ha una visione degli artisti. Pertanto, per un'esperienza di concerto ottimale, vi consigliamo di prenotare una categoria superiore.

Artisti

Orchestra, Solista: Wiener Symphoniker

La Wiener Symphoniker (Sinfonica di Vienna) ha una lunga storia, costellata di eventi alterni che ne hanno caratterizzato l'evoluzione.
Durante la prima guerra mondiale l'orchestra è stata salvata dallo scioglimento grazie alla fusione con la Vienna Tonkünstler Orchestra, fondata 1913. Nel 1944 però l'attività dell'orchestra è stata sospesa per otto mesi. D'altra parte rimarrà tra i momenti indimenticabili il concerto per Papa Giovanni XXIII al Vaticano nel 1959.

Tenore: Pavel Cernoch
Mezzosoprano: Štěpánka Pučálková
Direttore: Petr Popelka
Coro: Singverein der Gesellschaft der Musikfreunde
Soprano: Kateřina Kněžíková
Baritono: Adam Plachetka

Stephansdom

The Stephansdom (St. Stephen´s Cathedral), constructed in the 12th century, is a Viennese landmark. The present-day building incorporates Romanesque and Gothic styles, and stands on the site of two earlier churches. 23 bells hang in the Stephansdom's towers - the most famous is called 'Pummerin', and is the second-biggest church bell in Europe. One highlight of the Stephansdom is its tiled roof, intricately ornamented in richly-colored mosaics that outline Vienna's coat of arms. Visitors can climb up the North or South Tower to take a closer look at the stunning roof and enjoy the view of the city. The cathedral's catacombs - the resting place of approximately 10000 souls - are another must-see. Classical music frequently adds to the magic of the Stephansdom, with those featuring the music of Vivaldi and Mozart attracting the largest crowds.

Indirizzo

Cattedrale di Santo Stefano, Stephansplatz 1 , Vienna, Austria — Google Maps

Gift card