Cosa fare a Venezia: La vostra guida di viaggio definitiva
Venezia, città di canali, romanticismo e storia, offre un'esperienza impareggiabile per ogni viaggiatore. Famosa per le sue incantevoli vie d'acqua, la splendida architettura e la vibrante cultura, Venezia è una destinazione ricca di possibilità. Sia che stiate esplorando cosa fare a Venezia in un giorno o che stiate pianificando una visita più lunga, questa guida vi aiuterà a scoprire cosa vedere e fare a Venezia, dai luoghi imperdibili alle esperienze davvero uniche.
Eventi trovati per Venezia
Sede trovata per Venezia
-
Scuola Grande di San Teodoro
Venezia, Italia
La Scuola Grande di San Teodoro è una delle otto 'Scuole Grandi' di Venezia. Fu fondata nel 1258. Nel 1960 San Teodoro è stata ricostruita ed è oggi centro di numerosi eventi culturali.
-
Chiesa di San Vidal
Venezia, Italia
La chiesa di San Vidal fu costruita nel 1084. Oggi è adibita a spazio per concerti di musica classica e barocca.
-
Palazzo Barbarigo‐Minotto
Venezia, Italia
Affacciato sul Canal Grande, il palazzo è stato, durante la prima metà del Settecento, impreziosito dall'intervento di artisti la cui fama e bravura sono ancora oggi riconosciuti.
-
Teatro La Fenice
Venezia, Italia
Fondato nel 1792, il Teatro La Fenice è stato nell’Ottocento sede di numerose prime assolute di opere di Rossini (Tancredi, Sigismondo, Semiramide), Bellini (I Capuleti e i Montecchi, Beatrice di Tenda), Donizetti (Belisario, Pia de’ Tolomei, Maria de Rudenz), Verdi (Ernani, Attila, Rigoletto, La traviata, Simon Boccanegra).
-
Santa Maria della Pietà
Venezia, Italia
S. Maria della Pietà, "Chiesa di Vivaldi", con affreschi del Tiepolo, legati a Vivaldi. Dal 1978 ospita concerti in onore dell'eredità di Vivaldi.
Argomenti popolari in Venezia
-
Concerti Musica di Classica a Venezia
Informazioni e prenotazioni con Classictic
Programmi e Biglietti
-
Opera a Venezia
Prenotate i vostri biglietti per eventi operistici a Venezia
Una panoramica sui concerti d'opera a Venezia
-
Palazzo Barbarigo Minotto
Acquistate i biglietti per la vostra opera preferita in un palazzo storico
Informazioni, Biglietti e Programma
-
Venezia a Natale
Prenotare biglietti per Venezia a Natale con Classictic
Informazioni, programmi e biglietti
-
Concerti in chiesa a Venezia
Orari e biglietti
Informazioni, orari e biglietti
Offerta partner
Rendete il vostro soggiorno ancora più unico e memorabile
Prenotate una delle esperienze che altri clienti hanno apprezzato e consigliato:
-
DELIZIOSO CORSO DI CUCINA A VENEZIA
In questa meravigliosa città, la chef professionista Carolyn condivide la sua passione per il cibo veneziano con altri amanti del cibo! Tiene le sue lezioni nella sua bella cucina di casa sulla piazza di Campo Santa Margherita, una delle piazze più pittoresche di Venezia. Carolyn, americana sposata con una veneziana, vive in Italia da oltre 20 anni e ha vinto numerosi premi per la sua cucina veneziana, sarà la tua chef personale durante il corso di cucina! Vi accoglierà nella sua bella casa con un bicchiere di vino veneziano prima di iniziare a preparare il delizioso pranzo. (1 piatto principale con dessert con vino veneziano e caffè). L'esperienza ti insegnerà il modo migliore per preparare piatti della tradizione veneziana preparando pasta fresca fatta a mano, secondo il classico stile italiano.
-
DEGUSTAZIONE DI SPUMANTE E PROSECCO ITALIANO
Una deliziosa degustazione di spumante locale in un tradizionale wine bar veneziano.Un esperienza indimenticabile dove assaggerai 5 diversi tipi di italianoProsecco (spumante) con alcuni delizioso finger food locale. La combinazione di vino e cibo è sapientemente scelta dal sommelier Marco.Marco (proprietario e sommelier del wine bar) vi spiegherà come fare correttamente una degustazione di vini e vi insegnerà i segreti e le tecniche di produzione di questi eccellenti vini. Ha una lunga esperienza in questo mondo e conosce perfettamente le caratteristiche e le capacità di questi vini.«Dai Do Cancari», gestito dall'esperto sommelier veneziano Marco, è un wine bar accogliente nel cuore di Venezia, a pochi passi dal Ponte dell'Accademia, in un luogo molto famoso per le botteghe artistiche e lontano dal luoghi turistici sovraffollati. Qui puoi chiacchierare davanti a un bicchiere di vino in totale relax.Ha ereditato l'amore per i vini dal nonno che ha lavorato nei vigneti del Veneto e della Toscana per decenni. La passione del vino è sempre stata la caratteristica principale della sua famiglia! Lavora in questo settore per 20 anni e ha visitato il mondo alla ricerca di vini nuovi e di qualità per arricchire la propria «casa vinicola».
-
LEZIONE DI MASCHERATURA DEL CARNEVALE DI VENEZIA
Un'esperienza artistica per vivere l'atmosfera del famoso Carnevale veneziano! Durante questo attività indimenticabili, un maestro artigiano veneziano ci spiega arte tradizionale di creare maschere e racconta la sua storia antica.Corso di DECORAZIONE MASCHERAL'istruttore, il nostro decoratore esperto, spiega come dipingere e decorare una maschera. I partecipanti scelgono una mascherina da decorare durante il corso e, alla fine della lezione, mantenere la propria mascherina e portalo a casa come souvenir molto speciale.
Mostra tutti i tour e le attività
Attrazioni imperdibili: I classici di cosa fare a Venezia
Se state pianificando cosa fare a Venezia, iniziate dai luoghi simbolo della città. Iniziate il vostro viaggio in Piazza San Marco, dove si trovano la Basilica di San Marco e il Campanile. Salite in cima al campanile per godere di una vista mozzafiato sulla città.
Un'altra tappa obbligata a Venezia è il Palazzo Ducale, un capolavoro dell'architettura gotica. Passeggiate tra le sue sale ornate e attraversate il Ponte dei Sospiri, dove storia e leggenda si intrecciano. Per gli amanti dell'arte, le Gallerie dell'Accademia ospitano un'eccezionale collezione di capolavori del Rinascimento veneziano.
Un giro in gondola lungo il Canal Grande è innegabilmente una delle cose migliori da fare a Venezia. Passate accanto a palazzi, ponti e pittoreschi corsi d'acqua mentre vi immergete nel fascino della città.
Cosa fare a Venezia di giorno e di notte
Durante la giornata, godetevi una piacevole passeggiata tra le labirintiche calli e campi di Venezia. Visitate il Mercato di Rialto per sperimentare i sapori locali e la vibrante vita veneziana. Non perdetevi una passeggiata attraverso l'iconico Ponte di Rialto, uno dei punti salienti delle cose da fare e vedere a Venezia.
Al tramonto, Venezia assume un'atmosfera magica. Vi chiedete cosa fare a Venezia di notte? Fate un giro in vaporetto lungo il Canal Grande per vedere i monumenti della città illuminati. Per un'esperienza culturale indimenticabile, assistete a un concerto di musica classica o a un'opera lirica in luoghi come la Chiesa di San Vidal, che ospita regolarmente le opere di Vivaldi. In alternativa, potrete assistere a un'opera lirica in un ambiente intimo a Palazzo Barbarigo-Minotto, o godervi una performance a Santa Maria della Pietà, dove Vivaldi compose e si esibì.
Se preferite una cena romantica, cenate in una trattoria sul canale o sorseggiate un classico spritz veneziano in Campo Santa Margherita. Queste attività serali vi permetteranno di vivere il fascino di Venezia sia di giorno che di notte.
Suggerimenti e attrazioni di Venezia
Venezia offre qualcosa di speciale in ogni stagione. Sia che stiate esplorando cosa fare a Venezia in 2 giorni o che stiate pianificando un soggiorno più lungo, il fascino della città non svanisce mai. Durante i mesi più caldi, godetevi i concerti all'aperto o i giri in gondola, mentre l'inverno offre strade più tranquille e un'atmosfera serena.
Non perdetevi gli eventi di Venezia, come il Carnevale di Venezia a febbraio, uno spettacolo di costumi e maschere, o la Biennale, che mette in mostra l'arte e l'architettura. Il calendario dinamico di Venezia assicura che ci sia sempre qualcosa di nuovo da scoprire.
Cose uniche da fare a Venezia
Per chi è alla ricerca di cose uniche da fare a Venezia, si consiglia di esplorare le isole più tranquille della Laguna di Venezia. Murano è famosa per la sua tradizione vetraria, mentre Burano incanta i visitatori con le sue case dai colori vivaci e l'artigianato del merletto. Torcello, con la sua antica cattedrale, offre una fuga tranquilla dalla frenetica città.
Un'altra esperienza unica è perdersi negli affascinanti vicoli di Venezia. Passeggiate per i sestieri meno conosciuti, come Castello o Santa Croce, dove scoprirete cortili nascosti, ponti caratteristici e autentici ristoranti locali. Queste zone offrono uno scorcio di vita veneziana lontano dalla folla dei turisti e sono perfette per chi vuole vedere un lato diverso della città.
Esplorare i quartieri di Venezia
Vi chiedete cosa fare a Venezia in 1 giorno? Iniziate esplorando il centro storico. Visitate Piazza San Marco, la Basilica di San Marco e il Palazzo Ducale e fate un giro in gondola lungo il Canal Grande. Se avete più tempo a disposizione, passeggiate per gli affascinanti quartieri di Cannaregio o Dorsoduro.
Cannaregio, lo storico ghetto ebraico, offre un'affascinante miscela di storia e cultura, mentre Dorsoduro ospita la Collezione Peggy Guggenheim e canali tranquilli e pittoreschi. I quartieri di Venezia rivelano il carattere e il fascino diversi della città.
Mangiare e cenare a Venezia
Quando decidete cosa fare a Venezia, non dimenticate di lasciarvi tentare dalle sue deliziose offerte culinarie. La cucina di Venezia è una delizia per gli amanti del cibo. Non perdete piatti come le sarde in saor (sardine in agrodolce) o il risotto al nero di seppia.
Per un'esperienza culinaria speciale, visitate le Antiche Carampane, note per i loro autentici piatti veneziani. Per qualcosa di più informale, provate l'Osteria al Squero, dove potrete gustare cicchetti (piccoli piatti) con vista sui canali. E non dimenticate di concludere il pasto con il tiramisù, un classico veneziano.
Perché vale la pena visitare Venezia
Venezia affascina i visitatori con i suoi splendidi canali, il suo fascino romantico e la sua ricca offerta culturale. Dalla grandiosità della Basilica di San Marco all'atmosfera intima dei suoi angoli nascosti, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire in questa incantevole città. Che stiate passeggiando nella pittoresca Piazza San Marco o scivolando lungo il Canal Grande in gondola, il fascino di Venezia è innegabile.
Mentre pensate a cosa fare a Venezia, assicuratevi di controllare anche Classictic per i biglietti dei migliori spettacoli classici della città, aggiungendo un'esperienza culturale memorabile alla vostra visita. La combinazione di storia, arte e vibrante vita locale fa sì che Venezia rimanga una delle destinazioni più magiche al mondo.