Trusted Shops badge

L'uccello di fuoco: Orchestra nazionale dell'Ile de France

Lo spettacolo

Diretti da Enrique Mazzola, il baritono austriaco Markus Werba e l'Orchestra nazionale dell'Ile de France eseguono brani scelti di di Mozart, Stravinsky e Mahler alla Salle Pleyel di Parigi.

L'uccello rappresenta la musica della natura col suo canto limpido e ripetitivo, che può essere perfino tradotto in note e citato negli spartiti.
In Canti di un viandante, appare un canto di uccelli stilizzato quando il testo parla di natura poetica e foreste nostalgiche.

Per Mahler, comunque, l'uccello è il simbolo dell'elevazione. "Cerco", scrisse alla moglie Alma, "di sfuggire alle grinfie della banalità che caratterizza il lato produttivo e positivo delle cose, che spesso distinguo dall'alto, come un uccello in volo…"

Nel Flauto Magico, Mozart veste Papageno come un uccello, evidentemente per far ridere il pubblico, ma anche per mostrare che il personaggio possedeva uno dei tesori più difficili da conquistare: la gioia naturale.

Per Stravinsky, infine, l'uccello è un essere magico. L'Uccello di fuoco è meraviglioso, "tutto d'oro e di fiamme", elusivo e capace di guidare l'eroe al regno dell'immortalità e salvarlo dagli esseri del male alla fine. La musica è all'altezza di questa magia: spumeggiante, abbagliante, affascinante…

Gift card