Le Variazioni Goldberg BWV 988
Lo spettacolo
Giovanni Togni affronterà uno dei capisaldi della letteratura clavicembalistica: le Variazioni Goldberg.
Trenta variazioni per clavicembalo composte intorno al 1741 da J. S. Bach e dedicate al suo allievo Johann Gottlieb Goldberg affinché potesse eseguirle al cospetto del conte Hermann Carl von Keyserling, presso il quale era ospite, per aiutarlo a combattere i suoi problemi legati all’insonnia.
Musiche: Johann Sebastian Bach
Giovanni Togni, clavicembalo.
Il programma può essere soggetto a variazioni
Grandi interpreti e un repertorio ricco di novità che spazia dalla musica medioevale e rinascimentale, fino al repertorio sacro e profano per gruppi vocali per la 47ma edizione di Urbino Musica Antica 2015. Il festival, organizzato annualmente dalla FIMA – Fondazione Italiana per la Musica Antica sotto la direzione artistica di Marcello Gatti, offrirà l’occasione di ascoltare ad Urbino dal 18 al 28 luglio grandi nomi della musica classica e non solo che si esibiranno nei luoghi più suggestivi e ricchi di storia della città urbinate. Tra i protagonisti del festival 2015, il contralto Sara Mingardo, il tenore Pino De Vittorio impegnato nella riscoperta dei ritmi del Sud Italia, il violinista Enrico Gatti, il violoncellista Gaetano Nasillo, il direttore e cembalista Rinaldo Alessandrini e il direttore Alessandro Quarta. In programma musiche di: J.S. Bach, A. Corelli, G. F. Haendel, A. Stradella, B. Strozzi, A. Vivaldi, F.M. Veracini.