Trusted Shops badge

La Fanciulla di Neve: L'Opera Nazionale Estone

Lo spettacolo

Un concerto dell'opera fiaba che Rimsky‐Korsakov ha definito la sua "miglior opera in assoluto".

L'Opera Nazionale Estone fa visita alla Sala Concerti dell'Estonia con uno spettacolo mai messo in scena dell'opera fiaba di Rimskij‐Korsakov "La Fanciulla delle Nevi", la cui storia fa riferimento a quella eterna della lotta tra mortale e divino, realistico e fantastico.

Gli eventi si svolgono nella preistoria, in un paese incantato, dove l'ingiustizia è sconosciuta e la gente è governata dallo Zar Berendey, saggio ed amante della natura. Tutto andrebbe bene se il Dio Sole Yarilo non fosse geloso dell'amore di Primavera e Nonno Gelo e della loro figlia Snegurochka, la Fanciulla di Neve. Yarilo rifiuta a Berendeyans i suoi caldi e tonificanti raggi solari, perciò nel paese regna un inverno interminabile. Snegurochka è rapita dal canto del pastore Lel che la raggiunge nelle profondità della foresta e le fa vivere una lunga vita nel villaggio. I genitori concedono a Snegurochka il permesso di andare a vivere con gli umani. Lì il giovane commerciante Mizgir si innamora di lei, ma Snegurochka ha il cuore di ghiaccio di suo padre e non comprende i sentimenti umani: è incapace di innamorarsi. Primavera dà a sua figlia una ghirlanda magica che risveglia l'amore nel suo cuore e l'avverte di stare fuori della luce del sole. Libera della sua freddezza, Snegurochka è ora vulnerabile ai raggi del sole di Yarilo: si scioglie e muore. Con la morte di Snegurochka il regno di gelo nella terra di Berendeyans è finito, il sole sorge ancora e Yarilo ha preso il paese sotto la sua protezione.

Gift card