Esperienza sul tetto delle stelle: Il Barbiere di Siviglia | Arena di Verona
Lo spettacolo
Combinate la vostra esperienza d'opera con l'esclusiva Star Roof Experience.
La Star Roof Experience si svolge sulla terrazza delle stelle, una gemma nascosta conosciuta da pochi, compresi gli stessi veronesi. Questo ambiente unico è situato tra il primo anello dell'Arena e l'ala superstite, simbolo dell'anfiteatro fin dal terremoto del 1117. Da questo punto di osservazione si gode di una vista mozzafiato su Piazza Bra e sul suo storico Liston, perennemente affollato di visitatori.
Prima dell'opera, solo 24 ospiti speciali avranno accesso a questo luogo magico, per gustare una cena stellata Michelin prima di essere accompagnati direttamente al 'palco reale all'aperto' per assistere all'opera.
L'obiettivo di questa iniziativa è raccogliere fondi, insieme al Comune di Verona
e alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
per le province di Verona, per preservare un monumento unico come l'Arena.
Una volta conclusa la cena, sarete accompagnati agli ambiti posti in prima fila per assaporare l'opera. Durante l'intervallo, avrete accesso esclusivo a un'area designata dove vi attende un servizio di cortesia personalizzato.
Abbandonatevi al fascino di una serata in un giardino spagnolo, mentre l'Arena di Verona viene trasformata dalla messa in scena di Hugo de Ana della frizzante opera comica di Rossini.
Unisciti a Rosina e Almaviva, al Dottor Bartolo e all'onnipresente factotum generale della città — l'incontenibile Figaro — tra le rose oversize per trucchi e travestimenti, trame e piani, e la scintillante partitura di Rossini!
'Il Barbiere di Siviglia è un'opera buffa in due atti composta da Rossini nel 1813. Il libretto, di Cesare Sterbini, era basato sulla commedia francese 'Le Barbier de Seville' (1775) di Beaumarchais. Il conte Almaviva, un giovane e ricco nobile spagnolo, si innamora di Rosina, una giovane orfana non del tutto indifesa. L'anziano tutore di Rosina è deciso a sposarla, ma con l'aiuto dell'astuto barbiere. Figaro, l'amore giovane prevale!
Atto 1
Il conte Almaviva è innamorato di Rosina, la pupilla del dottor Bartolo. Finge di essere lo studente povero ''Lindoro'' e fa una serenata alla sua amata.
Figaro, ex servitore del conte e ora barbiere a Siviglia, arriva per dire al conte che Bartolo intende sposare Rosina per la sua eredità. Rosina appare sul balcone con un biglietto per il bel giovane che le ha fatto la serenata.
Bartolo è sospettoso del comportamento furtivo della sua pupilla e deciso ad accelerare i suoi piani di matrimonio. Lasciando istruzioni affinché nessuno entri in casa, Bartolo si affretta a organizzare il matrimonio. Figaro promette di far entrare Almaviva in casa, travestito da soldato in cerca di alloggio, naturalmente per una certa somma.
Rosina è decisa a sposare Lindoro. Figaro dice a Rosina che Lindoro è suo cugino ed è profondamente innamorato di lei. Rosina è felicissima e gli dà il suo biglietto da consegnare al presunto Lindoro.
Il Conte arriva in abito militare, solo per scoprire che il dottor Bartolo è esonerato dall'ospitare i soldati. Almaviva passa a Rosina un biglietto, che Bartolo nota, ma Rosina sostituisce rapidamente la lista della biancheria. Il frastuono che ne deriva attira la polizia e il Conte è costretto a rivelare discretamente la sua identità a un ufficiale per evitare l'arresto.
Atto 2
Il Conte Almaviva entra di nuovo in casa di Bartolo, questa volta sotto le spoglie di Don Alonso, un insegnante di musica. Bartolo si addormenta durante la lezione e il Conte e Rosina riescono a confessarsi il loro reciproco amore. Rosina e il Conte organizzano una fuga d'amore, ma Bartolo sorprende gli amanti e il Conte e Figaro devono fuggire.
Bartolo convince Rosina che il Conte intendeva sedurla e poi tradirla. Furiosa, Rosina rivela il piano e accetta di sposare Bartolo, che si precipita a chiamare la polizia.
Figaro e Almaviva appaiono e Rosina affronta il suo amante. Almaviva rivela la sua vera identità, ma la riconciliazione della coppia è interrotta dall'arrivo del notaio richiesto da Bartolo. Figaro convince il notaio a sposare Almaviva e Rosina. Bartolo torna troppo tardi e, non avendo scelta, benedice il matrimonio.
Informazioni pratiche
Include:
- Concierge dedicato
- Area esclusiva
- Cena placé prima dello spettacolo
- Omaggio di cortesia
- 'open air royal box'
- Biglietto per l'opera in 1a fila
- Early Entry: accesso prioritario alla sede
È necessario prenotare un minimo di 2 biglietti.
Sono inclusi:
- biglietto per lo spettacolo d'opera della categoria scelta
- un mese di accesso gratuito a un servizio di streaming di musica classica premium
- audio tour autoguidato di Verona in inglese
Cast/Produzione
da annunciare