Concerto Odeon: Il classico incontra il jazz
Lo spettacolo
Scoprite la squisita bellezza della Residenz München di Monaco e lasciatevi affascinare dall'architettura ipnotica durante un concerto che risveglierà il vostro apprezzamento per la musica da camera. La stagione 2022/23 ha portato alla ribalta le opere di musica da camera di Paul Ben‐Haim, ma questa stagione la nostra attenzione si sposta sull'opera canora del compositore. Nato a Monaco di Baviera nel 1897, Ben‐Haim emigrò in Israele nel 1933, dove si affermò come figura di spicco nel fiorente panorama musicale israeliano. Per commemorare il 40° anniversario della sua scomparsa nel 2024, ogni concerto presenterà un ciclo di canzoni di Ben‐Haim, supervisionato artisticamente e preparato dallo stimato Prof. Gerold Huber.
Programma:
Parte I
Soojeong Ko: Outside Window
Haegeum, Violine, Klavier
Soojeong Ko: Jeoknyeom
Haegum, Klavier
Tizian Jost: United in The Big Blue
Haegeum, Violine, Klavier
Paul Ben‐Haim: Three Songs Without Words für Stimme und Klavier (1952)
Arioso
Ballata
Melodia sefardita
Paul Ben‐Haim: Lieder mit hebräischen Texten
Akara
Ani havatselet Hasharon
Part II
Johannes Brahms: Lieder Auswahl
Gregor Hübner: Chanson pour le Senegal
Haegeum, Violine, Klavier
Gregor Hübner: Bartók Impressions
Duett für Haegeum und Violine
Luiz Bonfá: Black Orpheus
Haegum, Violine, Klavier
Cast/Produzione
Master Class Studenti dell'Università di Musica e Arti dello Spettacolo di Monaco
Gregor Hübner Jazz‐Geige / Tizian Jost Jazz‐Klavier
Marianna Herzig Sopran / Soojeong Ko Haegum / Diego Màllen Klavier