Trusted Shops badge

Balletto Preljocaj: Il lago dei cigni

Lo spettacolo

Scoprite l'impressionante architettura del magnifico Teatro de la Maestranza di Siviglia mentre vi abbandonate a uno spettacolo di balletto davvero ipnotico. Questa interpretazione unica del Lago dei cigni, coreografata da Angelin Preljocaj, getta un ponte tra arte e coscienza ambientale. Integrando frammenti di musica aggiuntiva nella partitura originale di Čajkovskij, Preljocaj immerge lo spettatore in un mondo tra depositi di combustibili fossili e future piattaforme di perforazione, mostrando al contempo la forza dell'amore e la sua lotta per la giustizia ambientale.

L'ampio background di Angelin Preljocaj nel balletto classico e nella danza contemporanea crea le premesse per questa coinvolgente produzione. Dopo essersi formato nel balletto classico e aver collaborato con figure rinomate come Merce Cunningham e Zena Rommett, Preljocaj ha fondato la sua compagnia nel 1984. Oggi, le sue coreografie sono diventate pezzi base nei repertori di prestigiose compagnie di balletto di tutto il mondo. Con questa rivisitazione contemporanea del Lago dei cigni, Preljocaj mette abilmente in evidenza l'urgente necessità di adattamento di fronte alle sfide ambientali, tracciando un parallelo metaforico tra il lago in pericolo e il balletto classico stesso.

Raccogliendo la sfida dopo aver reimmaginato Biancaneve e Romeo e Giulietta, Preljocaj porta avanti senza timore una profonda revisione del genere del balletto classico, trasformando la principessa Odette in una coraggiosa ecologista. La critica internazionale ha accolto il risultato come un capolavoro straordinario che fonde senza soluzione di continuità l'essenza senza tempo del Lago dei cigni con una narrazione moderna. Il corpo di ballo del Ballet Preljocaj, insieme ai suoi straordinari ballerini, si conferma come una delle compagnie più accattivanti e stimate del panorama della danza mondiale.

Lasciatevi conquistare dalla prima mondiale di questa straordinaria produzione alla Comédie de Clermont‐Ferrand il 7 ottobre 2020. Immergetevi nella bellezza ipnotica del Teatro de la Maestranza di Siviglia e lasciate che questo straordinario balletto risvegli una comprensione e un apprezzamento più profondi per le arti e per il nostro ambiente.

Cast/Produzione

Progetto video: Boris Labbé
Coreografia: Angelin Preljocaj
Musica: Piotr Ilitch Chaikovski
Musiche aggiuntive: 79D
Costumi: Igor Chapurin
Disegno luci: Éric Soyer
Productico, Ballet Preljocaj coproduzione Chaillot — Théâtre National de la Danse, Biennale de la Danse de Lyon 2021 / Maison de la Danse, La Comédie de Clermont‐Ferrand, Festspielhaus St Pölten (Austria), Les Théâtres — Grand Théâtre de Provence, Théâtres de Compiègne Sede Grand Théâtre de Provence

Gift card