Trusted Shops badge

Balletto del Teatro Mariinsky

Lo spettacolo

Godete di una performance brillante del Balletto del Teatro Mariinsky al Gran Teatre del Liceu di Barcellona nelle celebri Las Ramblas.

Il balletto Le Corsaire è un dramma romantico in un ambiente esotico, orientale. È stato ispirato da una poesia di Lord Byron e presentato la prima volta nel 1856 al Théâtre Impérial de l'Opéra di Parigi, su commissione dell'imperatrice Eugenia. Adolphe Adam ha scritto la musica e Joseph Mazilier ne ha realizzato la coreografia. Due anni dopo fu rappresentato alla corte di San Pietroburgo, questa volta con la coreografia di Jules Perrot e Marius Petipa per il Balletto Imperiale. Petipa ha ballato in Le Corsaire in diverse occasioni.
La versione attuale nel repertorio del Balletto del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo nasce dall'interpretazione di Pyotr Gusev nel 1955 della lunga storia del balletto della scuola classica russa, che comprende numerosi contributi di altri compositori e nuove scene. Gusev ha commissionato una nuova partitura, con arrangiamenti del direttore d'orchestra Eugene Kornblit, nuovi brani musicali e la creazione di Leitmotive per i personaggi principali. Ha anche riscritto il libretto per fornire una narrazione semplice che è sottomessa alla danza.

Musica: Adolphe Adam, Cesare Pugni, Léo Delibes, Riccardo Drigo i Pavel Oldenburgsky

Coreografia: Piotr Gusev (seguendo Marius Petipa)
Scenografia: Teymuraz Murvanidze
Costumi: Galina Solovyova
Orchestra del Teatro Mariinski
Direttore: Aleksei Repnikov

Attenzione: vi sono alcune aree del Gran Teatre del Liceu in cui la visibilità risulta ridotta. il Gran Teatre del Liceu consiglia di scegliere la zona 2 per godere interamente dello spettacolo. Il palco non è visibile a partire dalla seconda fila della Zona 8.  Uno schermo verrà messo a disposizione per seguire gli spettacoli d'opera da questa sezione.

Gift card