Trusted Shops badge

A. Dvořák, Stabat Mater nella Cattedrale di Santo Stefano

Lo spettacolo

Ascoltate lo "Stabat Mater" di Antonín Dvořák, una delle più toccanti ambientazioni del poema medievale sulla sofferenza di Maria di fronte al figlio umiliato e maltrattato sulla croce.

Il brano fu composto per la prima volta nella versione originale per coro, solisti e pianoforte qui eseguita, che segna una svolta decisiva nell'opera di Dvořák e riflette il suo profondo dolore personale. In quel periodo, Dvořák dovette piangere la perdita dei suoi tre figli in un breve lasso di tempo, rendendo la composizione un'espressione profondamente intima del suo dolore e della sua fede.

La strumentazione rivela la profondità emotiva e la dimensione spirituale del testo e consente una connessione immediata tra l'opera e il pubblico. Offre un accesso diretto alle radici di un'opera che avrebbe raggiunto la fama mondiale e che rimane una testimonianza commovente del dolore e della speranza umana.

Il coro Ad Libitum con l'eccezionale pianista Kyoko Yoshizawa e rinomati solisti vocali sotto la direzione di Heinz Ferlesch eseguiranno questa versione originale dello "Stabat Mater" di Dvořák nella Cattedrale di Santo Stefano. La preghiera latina del Medioevo, che è entrata nella liturgia come sequenza della festa mariana dei Sette Dolori e come inno, è un appello all'umanità e si pone al di sopra di qualsiasi tradizione confessionale. Unisce la Passione di Cristo alla speranza della Risurrezione ed è quindi una riflessione musicale profondamente toccante per la Quaresima e la preparazione alla Pasqua.

Gift card