Trusted Shops badge
© Tom Blaton style= © Tom Blaton

Passione di San Giovanni BWV 245: Freiburger Barockorchester / Vox Luminis

Siviglia, Teatro de la Maestranza — Sala Principal

Pianta dei posti a sedere Posti a sedere liberi  Biglietto elettronico istantaneo Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
$ 79

Lo spettacolo

Una delle più famose orchestre di musica barocca e il noto ensemble vocale belga specializzato in musica antica si uniscono per un'esibizione in collaborazione con l'annuale Festival di Musica Antica di Siviglia, Festival de Música Antigua de Sevilla, (FeMÀS).

È Bach e la sua Passione di San Giovanni a chiamarci, mano nella mano, con due gruppi che si uniscono per eseguire uno dei brani più belli del nostro patrimonio storico musicale. L'altro, la Passione di San Matteo, ha riempito il Teatro de la Maestranza la Domenica delle Palme del 2022.

L'eccellente Freiburger Barockorchester (FBO) è stata fondata nel 1987. Sotto la guida congiunta dei violinisti Gottfried von der Goltz e Cecilia Bernardini, si esibisce in sale di tutto il mondo come la Philharmonie di Berlino, la Wigmore Hall di Londra, il Lincoln Center di New York, il Concertgebouw di Amsterdam e la Philharmonie di Parigi. L'orchestra effettua tournée in tutto il mondo, dal Sud America all'Australia.

In questa occasione, questa speciale performance sarà in compagnia di Vox Luminis, un ensemble musicale creato nel 2004 da Lionel Meunier. Tra i tanti riconoscimenti, nel 2012 ha ricevuto il Baroque Vocal Award e il Recording of the Year ai prestigiosi Gramophone Classical Music Awards.

La Passione di San Giovanni fu eseguita per la prima volta a Lipsia da Johann Sebastian Bach il Venerdì Santo del 1724. È basata sui capitoli 18 e 19 del Vangelo di Giovanni, nella traduzione di Martin Lutero. Considerata una delle opere più audaci ed espressive del compositore, ha cambiato per sempre il nostro modo di intendere e vivere la musica. Grazie alla sublime interpretazione di Felix Mendelssohn della Passione di San Matteo nel 1829, il pubblico riscoprì Bach.

Programma

  • Johann Sebastian Bach – Passione di San Giovanni, BWV 245
Il programma può essere soggetto a variazioni

Cast/Produzione

Direttore musicale: Lionel Meunier
Freiburger Barockorchester
Vox Luminis

Collaborazione, Festival de Música Antigua de Sevilla (FeMÀS)

Soprani: Erika Tandinono, Viola Blache
Contralto: Alexander Chance
Tenori: Richard Resch, Voitěch Semerád
Basso: Sebastian Myrus
Jesus: Lionel Meunier
Pilatus: Lóránt Najbauer
Servus: Philippe Froeliger
Ancilla: Tabea Mitterbauer
Petrus: Vincent de Soomer

Indirizzo

Teatro de la Maestranza, Paseo de Cristóbal Colón, 22, Siviglia, Spagna — Google Maps

Gift card