Trusted Shops badge
Teatro de la Maestranza, Seville style= Teatro de la Maestranza, Seville

Carmen

Siviglia, Teatro de la Maestranza — Sala Principal

Pianta dei posti a sedere Posti a sedere liberi  Biglietto elettronico istantaneo Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
$ 147

Lo spettacolo

Carmen l'operaia della fabbrica di sigarette, Carmen oltre la leggenda, Carmen come passione, Carmen come indipendenza, Carmen libera nel corpo e nell'anima, Carmen: La donna.

Carmen di Siviglia. La Siviglia di Carmen. Siviglia, la città delle donne lavoratrici che cavalcò la prima ondata del femminismo prima che qualcuno desse un nome al movimento. Carmen decisa a essere se stessa e a mettere a rischio la propria vita. L'autonomia nel lavoro e nell'amore. La sovranità degli spiriti liberi.

Carmen e Bizet celebrano i 150 anni dalla prima rappresentazione di una delle opere più conosciute al mondo. Insieme alla morte del compositore, poco dopo la prima della sua opera. Mito e creatore in un abbraccio che arriva nel profondo di noi stessi e fa parte della nostra coscienza emotiva. La leggenda ha trasceso il ruolo di modello per le donne, Carmen appartiene a un mondo che va oltre Mérimée o Bizet. Quest'opera ha trasformato il dramma in un canto di libertà.

La regia è di Emilio Sagi, nome essenziale di una lunga famiglia legata all'opera e alla zarzuela sul palcoscenico spagnolo, accademico e professore universitario, già direttore artistico del Teatro Real di Madrid e del Teatro Arriaga di Bilbao. Carmen è Maria Kataeva, Dalibor Jenis, il torero Escamillo, e Piero Pretti interpreta il ruolo di Don José, insieme ad altre voci importanti per un doppio cast in sei recite.

Un titolo che il Teatro de la Maestranza ha preparato con la stessa passione e gioia con cui Siviglia ha riconosciuto all'opera una parte intrinseca della sua identità. Carmen come ambasciatrice di una Siviglia che è stata, ed è, all'avanguardia e che continua a difendere diritti e bellezza in egual misura.

Programma

  • Georges Bizet – Carmen
Il programma può essere soggetto a variazioni

Cast/Produzione

Direttore musicale: Karel Mark Chichon / Salvador Vázquez*
Direttore di scena e costumi: Emilio Sagi
Scenografia: Daniel Bianco
Disegno luci: Eduardo Bravo
Produzione, Auditorio de la Diputación de Alicante, ADDA

Real Orquesta Sinfónica de Sevilla

Coro Teatro de la Maestranza
Direttore: Iñigo Sampil

Escolanía de Los Palacios
Direttore: Enrique Cabello

Carmen: Maria Kataeva / Gabriela Flores*
Don José: Piero Pretti / Alejandro Del Cerro*
Micaela: Giuliana Gianfaldoni / María Miró*
Escamillo: Dalibor Jenis / Badral Chuluunbaatar*
Frasquita: Mercedes Arcuri
Mercedes: Anna Gomà
Zúñiga: Javier Castañeda
Morales: Milan Perišić
Dancaire: Pablo Gálvez
Remendado: Pablo García López
18, 20 giugno: *

Indirizzo

Teatro de la Maestranza, Paseo de Cristóbal Colón, 22, Siviglia, Spagna — Google Maps

Gift card