Trusted Shops badge

Lo Schiaccianoci: Teatro dell'Opera di Roma

Lo spettacolo

Concedetevi un trattamento festivo che risveglierà sicuramente i ricordi d'infanzia della stagione.

La classica partitura di Tchaikovsky riceve una nuova produzione dal celebre coreografo italiano Giuliano Peparini. Con il suo talento per l'originale e l'inaspettato, questo promette di essere uno Schiaccianoci da ricordare.

Balletto in due atti
dopo la fiaba di E.T.A. Hoffmann
Adattato da Giuliano Peparini

Informazioni pratiche

Categorie
31 dicembre 2021
1 — Palchi Centrali: Platea, I‐II Ordine (6 Posti): AVANTI
2 — Platea
3 — Palchi Centrali: Platea, I‐II Ordine (6 Posti): DIETRO
4 — Palchi Laterali: Platea, I Ordine (4‐5 Posti): AVANTI
5 — Palchi Laterali: II Ordine (4‐5 Posti): AVANTI

altre date
1 — Palchi Centrali: Platea, I‐II Ordine (6 Posti): AVANTI e Platea: File 1‐13
2 — Platea: dalla Fila 14 & posti laterali
3 — Palchi Centrali: Platea, I‐II Ordine (6 Posti): DIETRO e Palchi Laterali: Platea, I Ordine (4‐5 Posti): AVANTI
4 — Palchi Laterali: II Ordine (4‐5 Posti): AVANTI

Cast/Produzione

Produzione:
Direttore d'orchestra: Nir Kabaretti
Coreografia: Giuliano Peparini
Scenografie: Lucia D'angelo e Cristina Querzola
Costumista: Frédéric Olivier
Video: Eddy Vignanelli
Luci: Jean‐michel Désiré

Cast:
Ana Sophia Scheller
Susanna Salvi
Claudio Cocino
Alessio Rezza
Michele Satriano

Orchestra, Etoiles, ballerini e solisti del Teatro dell'Opera.
Con la partecipazione degli allievi della Scuola di Danza del Teatro dell'Opera

Gift card