I Tre Tenori a Roma al Palazzo Poli
Roma, Palazzo Poli
Lo spettacolo
Le seducenti voci dei tre tenori Francesco Fortes, Alessandro Fortunato e Stefano Sorrentino, accompagnati al pianoforte da Denis Volpi, offrono al pubblico un viaggio spettacolare attraverso i capolavori dell'opera italiana e della canzone napoletana.
SALA DANTE DI PALAZZO POLI
La prestigiosa ed elegante Sala Dante, nota per la sua imponenza e per l'esclusiva vista sulla Fontana di Trevi, si trova all'interno di Palazzo Poli, l'edificio su cui poggia la Fontana di Trevi
Costruita negli anni Venti del Settecento per ospitare la preziosa biblioteca del Duca di Poli, la Sala Dante fu utilizzata anche come sala per le feste. La sala fu inaugurata il 26 febbraio 1866 sulle note della Sinfonia di Dante di Franz Liszt, che era presente all'evento. Alla fine del XIX secolo, la Sala Dante divenne uno dei luoghi più frequentati in termini di cultura musicale, frequentata da Gabriele D'Annunzio, Jules Massenet, Pietro Mascagni, Giacomo Puccini, Giuseppe Martucci.
Attualmente la sala è teatro di importanti eventi culturali e musicali.
I clienti hanno anche l'irripetibile opportunità di poter ammirare la meravigliosa Fontana di Trevi direttamente dalle finestre della Sala Dante.
Programma
Pietro Mascagni
Cavalleria Rusticana: Intermezzo
Gaetano Donizetti
L'Elisir d'Amore: Una furtiva lagrima
Giacomo Puccini
Tosca: E lucevan le stelle
Ruggero Leoncavallo
Mattinata
Jules Massenet
Thais: Meditation
Giuseppe Verdi
Rigoletto: La donna è mobile
Augustìn Lara
Granada
Giacomo Puccini
Turandot: Nessun dorma
Medley di Canzoni Napoletane
Salvatore Cardillo
Core 'ngrato
Eduardo Di Capua
Maria Marì
Enrico Cannio,
'O surdato 'nnammurato
Ernesto De Curtis
Torna a Surriento
Domenico Modugno
Nel blu dipinto di blu
Andrea Bocelli
Con te partirò
Eduardo Di Capua
'O sole mio
Cast/Produzione
Tenori: Francesco Fortes, Alessandro Fortunato e Stefano Sorrentino Pianoforte: Denis Volpi
Indirizzo
Palazzo Poli, Via Poli, 54, Roma, Italia — Google Maps