Capolavori sacri del canto corale dell'Europa orientale a Roma
Roma, Chiesa di S. Paolo entro le Mura — Sala 1
Lo spettacolo
Questo nuovo concerto nella chiesa di San Paolo entro le Mura a Roma è un viaggio musicale attraverso epoche diverse e terre lontane, dalle foreste e montagne della Moravia e della Boemia alle vaste steppe della Russia zarista. Si apre con la suggestiva Messa in re maggiore di Antonin Dvořák, ispirata alle canzoni popolari della sua terra natale e composta per essere accessibile a tutti. Eseguiremo la versione originale per coro, solisti e organo, proprio come il compositore l'aveva concepita per una piccola cappella, dove un'orchestra non sarebbe stata adatta.
Continueremo poi con una selezione di accattivanti brani a cappella di Tchaikovsky, Rachmaninov, Kalinnikov e Gretchaninov, scritti per la Chiesa ortodossa durante gli ultimi giorni dell'era zarista, fondendo melodie spirituali con armonie ricche e coinvolgenti.
A chiudere il programma è la monumentale Sinfonia dei Salmi di Igor Stravinsky, una sfida tecnica e spirituale in cui il compositore, ormai esiliato in America, trasforma il canto sacro in una sinfonia di straordinaria potenza, utilizzando armonie audaci, scale ottatoniche e un'intensità quasi rituale.
Un concerto che celebra il sacro e il popolare, l'intimo e il monumentale, in un viaggio musicale che attraversa secoli ed emozioni.
Programma
- Peter Ilyich Tchaikovsky – Liturgy of Saint John Chrisostom (excerpts)
- Sergei Vasilievich Rachmaninoff – Liturgy of Saint John Chrisostom (excerpts)
- Antonín Dvořák – Messa in Re maggiore Op. 86
- Igor Fyodorovich Stravinsky – Symphony of Psalms
Cast/Produzione
The New Chamber Singers
Ex Collegio Choir
St. Paul's Orchestra
Stefano Vasselli, Organo
Tim Venvell, Direttore
Indirizzo
Chiesa di S. Paolo entro le Mura, Via Nazionale 16a, Roma, Italia — Google Maps