Il lago dei cigni
Bologna, Comunale Nouveau
Lo spettacolo
Un Lago dei cigni catapultato ai nostri giorni, dove si intravvedono relazioni conflittuali tra genitori tirannici e figli, immersi in un mondo colpito dalle problematiche ambientali. Nel 2020, nel pieno della pandemia, il maestro franco‐albanese Angelin Preljocaj, tra i coreografi di punta della scena europea, riscrive questo capolavoro del balletto classico nato nel 1895 ai tempi della Russia imperiale per mano di Marius Petipa e Lev Ivanov. La sua versione originale e innovativa contemporanea accoglie l'universo musicale di Pyotr Il'ič Tchaikovsky attraverso un ampio spettro, che spazia dalle partiture del balletto in questione ad altri estratti di sinfonie, ouverture e concerti dello stesso compositore. Le melodie classiche, tuttavia, sono qui messe in dialogo con i suoni piuttosto magnetici dei 79D. A interpretare la tormentata e struggente storia d'amore tra Siegfried e Odette sono ventisei ballerini del Ballet Preljocaj, la prestigiosa compagnia francese con sede ad Aix‐en‐Provence che proprio quest'anno festeggia il quarantesimo anniversario della sua fondazione nel 1985 per mano dello stesso coreografo, suo esperto timoniere. Un grande spettacolo, quindi, che traghetta la progressione narrativa del balletto nel terzo millennio, impreziosito dalle luci di Éric Soyer, dalle proiezioni video di Boris Labbé e dai costumi disegnati dal famoso stilista russo Igor Chapurin, già autore di diverse produzioni del Teatro Bolshoi di Mosca e collaboratore di lunga data di Angelin Preljocaj.
Informazioni pratiche
È necessario stampare la conferma dell'ordine ed esibirla al botteghino per ritirare il regolare biglietto, a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo, presso il Teatro Comunale Nouveau in Piazza della Costituzione, 4.
Cast/Produzione
COREOGRAFIA
AngelinPreljocaj
MUSICA
Pëtr Il'ič Čajkovskij79D
VIDEO
BorisLabbé
LUCI
ÉricSoyer
COSTUMI
Igor Chapurin
Indirizzo
Comunale Nouveau, Piazza della Costituzione 4, Bologna, Italia — Google Maps