Trusted Shops badge
Andrea Ranzi style= Andrea Ranzi

Il barbiere di Siviglia

Bologna, Comunale Nouveau

Pianta dei posti a sedere Posti migliori Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
$ 131

Lo spettacolo

Dagli esordi un solenne fiasco, poi un successo senza fine. Almeno questo è ciò che ci ha portato a credere un fiorire di aneddoti su incidenti e cospirazioni che in realtà non trovano alcuna prova storica attendibile. Qualche scaramuccia tra impresari rivali, a Roma nel 1816 intorno alle prime di Rossini, c'è stata, ma nulla di troppo serio. L'opera era nata così perfetta che era destinata al trionfo e così popolare che finì per confonderla un po' a volte. D'altra parte è l'astuto Rossini il primo a trarci in inganno: la trama è una delle più antiche del mondo (un vecchio avido tiene in suo potere una giovane ragazza, salvata dall'amore di un pari e di un astuto aiutante), e siamo invitati a pensare che, con le loro abili presentazioni, siano Figaro e Rosina i motori dell'azione. In realtà è il Conte d'Almaviva che muove le fila con l'oro e la sua posizione, ma quasi sempre sotto mentite spoglie. Immagine, pubblicità, denaro e potere: è possibile immaginare un'opera più moderna?

Informazioni pratiche

È necessario stampare la conferma dell'ordine ed esibirla al botteghino per ritirare il regolare biglietto, a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo, presso il Teatro Comunale Nouveau in Piazza della Costituzione, 4.

Programma

  • Gioachino Rossini – Il barbiere di Siviglia
Il programma può essere soggetto a variazioni

Cast/Produzione

Il Conte d'Almaviva Dave Monaco 19, 21, 27 dicembre Pieluigi D'Aloia 20, 28, 30 dicembre
Don Bartolo Paolo Bordogna 19, 21, 27 dicembre Giovanni Romeo 20, 28, 30 dicembre
Rosina Aya Wakizono 19, 21, 27 dicembre Chiara Tirotta 20, 28, 30dicembre
Figaro Nicola Alaimo 19, 21, 27 dicembre Stefan Astakhov 20, 28, 30 dicembre
Don Basilio Michele Pertusi 19, 27 dicembre Andrea Pellegrini 20, 21, 28, 30 dicembre
Berta Yulia Tkachenko
Fiorello Nicolò Ceriani

Direttore Federico Grazzini
Direttore d'orchestra Renato Palumbo

Orchestra del Teatro Comunale Bologna
Coro del Teatro Comunale di Bologna

Indirizzo

Comunale Nouveau, Piazza della Costituzione 4, Bologna, Italia — Google Maps

Gift card