Trusted Shops badge
Andrea Ranzi style= Andrea Ranzi

Edipo re

Bologna, Comunale Nouveau

Pianta dei posti a sedere Posti migliori Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
$ 102

Lo spettacolo

Il mito come monumento. Un attore, parlando nella lingua del pubblico, si aggira tra i numeri musicali ricalcando l'Edipo Re di Sofocle. Una voce contemporanea tra elementi eterni, in latino, lingua franca, antica e universale. La parola e la musica. Siamo in Francia, alla fine degli anni Venti, e Igor Stravinskij non gioca più con le citazioni come aveva fatto in Pulcinella, ma crea una sorta di passato ideale in cui il narratore si ispira alla tradizione barocca dell'oratorio e costituisce un elemento straniante molto moderno tra l'azione mitica e il tempo presente, tra il teatro e la realtà. L'intera opera è bifronte, oltre che bilingue (di Jean Cocteau con traduzioni latine di Jean Daniélou, teologo e studioso di letteratura), pervasa da una potenza ritmica che la rende tanto antica e solenne quanto moderna e vitale, marmorea e pulsante. Assassino di suo padre, sposo di sua madre, annientato dalla scoperta di sé, Edipo nella sua tormentata ricerca continua a suscitare pietà e terrore come nella tragedia classica.

Informazioni pratiche

È necessario stampare la conferma dell'ordine ed esibirla al botteghino per ritirare il regolare biglietto, a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo, presso il Teatro Comunale Nouveau in Piazza della Costituzione, 4.

Programma

  • Igor Fyodorovich Stravinsky – Oedipus Rex
Il programma può essere soggetto a variazioni

Cast/Produzione

Edipo Paolo Antognetti
Creonte/Il Messaggero Claudio Otelli
Tirésias Sorin Coliban
Il Pastore Cornel Frey
Narratore Gabriele Lavia
Playback Teresa Romano

Regista Gabriele Lavia
Direttore d'orchestra Oksana Lyniv

Orchestra del Teatro Comunale Bologna
Coro del Teatro Comunale di Bologna

Indirizzo

Comunale Nouveau, Piazza della Costituzione 4, Bologna, Italia — Google Maps

Gift card