Così fan tutte
Bologna, Comunale Nouveau
Lo spettacolo
L'ultimo frutto della collaborazione tra Mozart e Da Ponte non contrappone più classi, sessi e generazioni come ne Le nozze di Figaro, né un individuo ribelle contro l'intera società come in Don Giovanni. Così fan tutte (1790) si concentra sulla scoperta di sé, l'inconscio, le illusioni, la moralità, la ragione e la natura. I travestimenti e gli scambi di coppia orchestrati dal filosofo Don Alfonso mettono a nudo le anime, i desideri e i sentimenti di Dorabella, Fiordiligi, Guglielmo e Ferrando. Smascherare l'infedeltà femminile sembra solo un pretesto, soprattutto perché la trama è aiutata e favorita dalla cameriera Despina, una furba voce della natura che difende il diritto delle donne al piacere. Tuttavia, quando lo status quo viene ricomposto affermando che è bene lasciarsi guidare dalla ragione e saper ridere di "ciò che fa piangere gli altri", nulla potrà mai più essere come prima. L'opera ha un finale ambiguo quanto il suo svolgimento: il cinismo del filosofo trionfa, ma a caro prezzo, e l'eros si intreccia al pathos.
Informazioni pratiche
È necessario stampare la conferma dell'ordine ed esibirla al botteghino per ritirare il regolare biglietto, a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo, presso il Teatro Comunale Nouveau in Piazza della Costituzione, 4.
Programma
- Wolfgang Amadeus Mozart – Così fan tutte – Così fan tutte, KV 588
Cast/Produzione
Fiordiligi Mariangela Sicilia 25, 29 maggio, 1 giugno Karen Gardeazabal 27, 30maggio
Dorabella Francesca Di Sauro 25, 29 maggio, 1 giugno Laura Verrecchia 27, 30maggio
Guglielmo Vito Priante 25, 29 maggio, 1 giugno Francesco Salvadori 27, 30 maggio
Ferrando Marco Ciaponi 25, 29 maggio, 1 giugno Francesco Castoro 27, 30 maggio
Despina Giulia Mazzola 25, 29 maggio, 1 giugno Silvia Spessot 27, 30 maggio
Don Alfonso Nahuel Di Pierro 25, 29 maggio, 1 giugno Davide Giangregorio 27, 30 maggio
Direttore Alessandro Tale vi
Direttore d'orchestra Martijn Dendievel
Orchestra del Teatro Comunale Bologna
Coro del Teatro Comunale di Bologna
Indirizzo
Comunale Nouveau, Piazza della Costituzione 4, Bologna, Italia — Google Maps