Freiburger Barockorchester: Tamerlano
Berlino, Filarmonica di Berlino — Kammermusiksaal
Lo spettacolo
L'ultimo giorno del 1985, alcuni ex studenti dell'Università di Musica di Friburgo decisero di fondare un ensemble interamente dedicato alla pratica esecutiva storicamente informata: la Freiburg Baroque Orchestra. Questa idea spontanea si è sviluppata in una storia di successo musicale unica, premiata con numerosi riconoscimenti. "Impulsi freschi, altamente virtuosistici, leggerezza giocosa, ornamentazione elegante, elementi di improvvisazione e un notevole senso del dialogo", così la giuria dell'International Classic Music Award ha recentemente motivato la sua decisione.
Con l'esecuzione del dramma musicale di Handel "Tamerlano", per il quale l'ensemble accoglie solisti di fama sotto la direzione di René Jacobs, l'Orchestra Barocca di Friburgo concluderà la stagione 2024/25 in modo tanto emozionante quanto brillante.
Programma
- Georg Friedrich Händel – »Tamerlano« – Dramma per Musica in drei Akten HWV 18 (konzertante Aufführung)
Cast/Produzione
Freiburger Barockorchester
Paul‐Antoine Bénos‐Dijan, controtenore (Tamerlano)
Thomas Walker, tenore (Bajazet)
Polina Pastirchak, soprano (Asteria)
Alexander Chance, controtenore (Andronico)
Helena Rasker, contralto (Irene)
Matthias Winckhler, basso (Leone)
René Jacobs, direttore d'orchestra
Indirizzo
Filarmonica di Berlino, Herbert‐von‐Karajan‐Str. 1, Berlino, Germania — Google Maps