Bach: Passione di San Giovanni — Freiburger Barockorchester, Vox Luminis
Berlino, Filarmonica di Berlino — Kammermusiksaal
Lo spettacolo
L'ultimo giorno del 1985, alcuni ex studenti dell'Università di Musica di Friburgo decisero di fondare un ensemble interamente dedicato alla pratica esecutiva storicamente informata: la Freiburg Baroque Orchestra. Questa idea spontanea si è sviluppata in una storia di successo musicale unica, premiata con numerosi riconoscimenti. "Impulsi freschi, altamente virtuosistici, leggerezza giocosa, ornamentazione elegante, elementi di improvvisazione e un notevole senso del dialogo", così la giuria dell'International Classic Music Award ha recentemente spiegato la sua decisione. La concertatrice Cecilia Bernardini, "capitano carismatico e sensibile partner di dialogo" (SWR Kultur), si alterna con il fondatore Gottfried von der Goltz nella guida dell'orchestra dal podio della concertatrice. Artisti di fama collaborano regolarmente con l'ensemble.
Durante la Passione, solo due settimane prima di Pasqua, l'Orchestra Barocca di Friburgo presenta un concerto speciale: La Passione di San Giovanni di Bach. L'opera è considerata un capolavoro della letteratura musicale sacra ed è caratterizzata da una musica drammatica ed emozionante.
Programma
- Johann Sebastian Bach – Passione di San Giovanni, BWV 245
Artisti
Orchestra: | Freiburger Barockorchester Freiburger Barockorchester (Freiburg Baroque Orchestra) is an orchestra originally founded 'to enliven the world of Baroque music with new sounds.' The orchestra, based in Freiburg, Germany now also performs works by later composers such as Beethoven, Schubert and Weber as well as contemporary music. They play small group chamber music as well as symphonies for large orchestras. |
---|---|
Ensemble: | Vox Luminis |
Direttore: | Lionel Meunier |
Tenore: | Raphael Höhn |
Indirizzo
Filarmonica di Berlino, Herbert‐von‐Karajan‐Str. 1, Berlino, Germania — Google Maps