La Traviata at Palau de la Musica Catalana
Barcellona, Palau de la Música Catalana — Concert Hall
Lo spettacolo
Cogli l'attimo allo splendido Palau de la Música Catalana di Barcellona per assistere all'affascinante opera La Traviata di Giuseppe Verdi.
La Traviata, il magnifico dramma del famoso Giuseppe Verdi, è ispirato al romanzo La signora delle camelie di Alexandre Dumas figlio. È una delle opere più rappresentate e celebrate al mondo, con brani illustri come il Brindisi, la straordinaria aria‐cabaletta Sempre libera e il toccante finale Addio del passato.
Questa versione scenica dura due ore con un intervallo di 15 minuti. Un'orchestra sinfonica, cantanti solisti, balletto, coro, costumi e un'illuminazione eccezionale esaltano le caratteristiche distintive del Palau de la Música Catalana. Lo spettacolo vede la partecipazione di oltre 70 artisti sul palco!
Programma
- Giuseppe Verdi – La Traviata
Cast/Produzione
Orchestra NovAria Filharmonia
Adolf Gassol, direttore musicale
Marta Finestres, direttrice del coro
Sergi Giménez, direzione di scena
Sarah Zhai, direttrice internazionale
NovAria, messa in scena
Ben aisit, produzione e comunicazione
Núria Serra, coreografia
Álvaro Duran, regia
Imesde, illuminazione
Montse Miralles, costumista
Roger Griño, caratterizzazione
Palau de la Música Catalana
Il Palau de la Musica Catalana è un edificio stupefacente situato nella parte settentrionale del centro storico di Barcellona. È un gioiello architettonico in stile liberty catalano costruito tra il 1905 e il 1908. Il suo ricco interno rappresenta la miscela di varie forme d'arte come vetrate, ceramiche, sculture, dipinti e fabbri. Una grande quantità di vetro è stata utilizzata per costruire questo locale, che rende la sua scena interna assolutamente sbalorditiva e magica. La facciata polverosa e rossa del Palau è decorata con i busti di grandi compositori, come Bach, Beethoven e Wagner, e con mosaici colorati che seguono diversi motivi floreali. Il centro del Palau è la magnifica sala da concerto, famosa per la musica sinfonica e da camera. La sala da concerto è interamente illuminata dalla luce naturale del sole grazie allo straordinario lucernario al centro del soffitto riccamente decorato. Secondo Lluís Domènech i Montaner, architetto che ha progettato questo edificio, il Palau doveva apparire come un "giardino per la musica" - un obiettivo che è riuscito sicuramente a raggiungere.
Indirizzo
Palau de la Música Catalana, c/ Palau de la Música, 4‐6, Barcellona, Spagna — Google Maps